Basta con le recensioni fasulle.

Quante volte ti hanno messo all'altezza giusta, con la giusta copertina, nella giusta composizione un libro che sembrava prometterti ore di rapimento? Si.. proprio quel libro che "Se ne hanno comprato un bancale..". Proprio quel libro che ti segue e lo trovi nelle vetrine, in televisione, alla radio e all'Autogrill. Quel libro che magari se lo apri nel mezzo c'è anche una frase che ti piace. Quel libro che però alla fine si rivela una delusione e tu ti senti fregato e frustrato.
Quel libro non l'hai scelto tu, te lo hanno fatto scegliere. Chi? Il Mercato! Con le sue manovre subdole ti ha ipnotizzato ed è arrivato anche a pagare qualche Idiota del Times per convincerti: "Il miglior libro dell'anno..", "Lo scrittore più interessante del secolo.." , "Era ora che qualcuno scrivesse un libro così!"
A me è successo.. diverse volte.. ed ora, nel mio piccolo, voglio recensire per conto mio i libri e la mia controrecensione sarà sincera (fino a che non mi compra una casa editrice).
Invito tutti a contribuire con una recensione, che deve essere fatta in questo modo: Foto copertina, recensione vigliacca e prezzolata, vostra recensione sincera. Forza, aiutiamo chi ancora non ha letto quel libro di Merda!!

venerdì 12 agosto 2011

Angelology di Danielle Trussoni

image

Titolo: Angelology
Autrice: Danielle Trussoni
Editore: Nord
Data di uscita: 26 maggio 2011
Pagine: 520
Prezzo: euro 18,60
Genere: Minchiata

Ed eccoci ad un bel libretto da evitare accuratamente. Si può essere incoerenti in una storia fantasy dove a colpi di magia e metafisica puoi inventarti tutto quello che ti pare? A quanto pare si... basta avere il cervello in disordine. Non mi stupisco, di dilettanti allo sbaraglio ce ne sono a non finire. Quello di cui mi stupisco (non imparo mai) è come con tutta "l'intellighenzia" che c'è a disposizione il mercato vada sempre a cercare della monnezza.
Questa volta vi scrivo prima le recensioni.
New York Times: "Un romanzo ambizioso emozionante ed intenso"
Time: "Angelology è un romanzo ipnotico, in cui  teologia, storia e azione si fondono in un affresco grandioso."
Vari: "Prima ancora che fosse pubblicato la Colombia Pictures e  la società di produzione di Will Smith si sono aggiudicate i diritti cinematografici." "diritti di traduzione sono stati venduti in 32 paesi"

Con delle premesse così uno dice.. cazzo, non sarà il romanzo della mia vita, ma... dai.. brutto brutto non potrà essere. E invece..



La trama: Gli angeli caduti, quelli del vecchio testamento sono una realtà. Esistono e sono imprigionati in un  intrico di grotte sotto i monti Rodopi nell'est europeo. E' di loro che parliamo.. no. Parliamo dei loro discendenti i Nefilim. Si perchè a loro tempo i Vigilanti (gli angeli caduti) prima di diventare una delle cause del diluvio universale hanno avuto il tempo di fornicare con le donne umane. Gli angeli.. trombano..? Ancora si. Il postulato su cui si basa questa meraviglia della letteratura fantasy è che gli angeli hanno la minchia (a cosa gli servisse quando erano solo tra di loro non è dato saperlo) e la usano.
Ma occhio alla trama perchè è facile perdersi. Dunque sulla terra ci sono i discendenti degli angeli (i Nefilim), degli esseri sensuali, crudeli, assetati di potere, tutti alti, biondi, con gli occhi azzurri e tanto di ali, ma nessuno lo sa. Sono pochi? No.. solo a Manatthan ce ne sono miglialia (senza contare i loro inservienti, i Gibborim). Praticamente milioni di esseri alati, ma nessuno ha mai visto sbattere un'ala. Gli unici che sanno della loro esistenza e che li combattono sono gli angelologi. Chi sono? Un gruppo supersegreto (nemmeno la chiesa può inerferire) di professori universitari dalle menti eccelse e velleità da agenti segreti. Nemmeno di loro nessuno sa niente, sebbene da prima della guerra tengano dei corsi di studio sulle loro arcane materie.
Lo so, sta cominciando a diventare complicata la cosa, ma un libro che  ha 498 pagine e ne usa 398 per giustificare se stesso non è facile da spiegare. Comunque gli angelologi cercano la Lira (stumento musicale) dell'Arcangelo per distruggerla, sebbene nessuno sappia dove cazzo sia e dunque non rappresenti in alcun modo un pericolo.
L'eroina del libro è Evangeline che, nelle ultime 10 pagine mette insieme indizi che nemmeno il mago Thelma dopo un acido avrebbe pensato, si innamora, trova la Lira, la ricompone, scopre che il cattivo è suo nonno e diventa essa stessa un angelo... (o meglio.. lo è sempre stata, ma non lo sapeva.). Il libro si interrompe bruscamente, "speravo fosse stanchezza,  invece era trilogia." (i diritti di questa frase sono miei non me la rubate).
Ricapitolando: Cervellotico, incoerente, ingenuo e.... qualcuno ha scritto "Un romanzo caduto dal Cielo" e io aggiungo "direttamente sui miei testicoli". Se avete 18,60 € spendeteli tutti in shampoo, quello che c'è scritto sul retro dei flaconi è più emozionate.
Dado

1 commento:

  1. Guarda...stranamente non l'ho letto, dico "stranamente" perchè negli ultimi tempi mi sono data anima e corpo agli urban fantasy (che mi stanno risucchiando la vita)! Non so perchè ma la trama non mi ha convinta e ora vista la tua recensione dico PER FORTUNA! Mi sono risparmiata soldi e incacchiatura!
    Scusa ma ti ho "preso in prestito" la frase sulle trilogie! Ecco..ma parliamone!Io mi sto perdendo a cercare di tenere il filo a tutte quelle che ho cominciato e per le quali sono in attesa di una qualunque conclusione! La maggior parte tra l'altro neanche si giustifica con la lunghezza delle storie, dato che spesso un libro corrisponde a una decina di capitoli dei vecchi classici! No comment...
    Comunque complimenti... ti sei guadagnato una lettrice! :-)

    RispondiElimina

Grazie per aver contribuito ;-)