Basta con le recensioni fasulle.

Quante volte ti hanno messo all'altezza giusta, con la giusta copertina, nella giusta composizione un libro che sembrava prometterti ore di rapimento? Si.. proprio quel libro che "Se ne hanno comprato un bancale..". Proprio quel libro che ti segue e lo trovi nelle vetrine, in televisione, alla radio e all'Autogrill. Quel libro che magari se lo apri nel mezzo c'è anche una frase che ti piace. Quel libro che però alla fine si rivela una delusione e tu ti senti fregato e frustrato.
Quel libro non l'hai scelto tu, te lo hanno fatto scegliere. Chi? Il Mercato! Con le sue manovre subdole ti ha ipnotizzato ed è arrivato anche a pagare qualche Idiota del Times per convincerti: "Il miglior libro dell'anno..", "Lo scrittore più interessante del secolo.." , "Era ora che qualcuno scrivesse un libro così!"
A me è successo.. diverse volte.. ed ora, nel mio piccolo, voglio recensire per conto mio i libri e la mia controrecensione sarà sincera (fino a che non mi compra una casa editrice).
Invito tutti a contribuire con una recensione, che deve essere fatta in questo modo: Foto copertina, recensione vigliacca e prezzolata, vostra recensione sincera. Forza, aiutiamo chi ancora non ha letto quel libro di Merda!!

giovedì 29 marzo 2012

Il Passaggio di Justin Cronin

Ragazzi, parliamoci chiaro, non è che posso leggere tutta la merda del mondo... se no poi mi intristisco. Meno male che ogni tanto un'anima pia mi risparmia qualche lettura orrenda come nel caso della mia nuova amica Adriana.

Così in questo post io metto la copertina e la recensione la fa lei...

Titolo: il passaggio
Autore: Justin Cronin
Genere: Ma magari venisse davvero l'Apocalisse degli scrittori cani.
Pag: 883
Editore: Mondadori
Prezzo: Adriana lo ha trovato a 22,00€











"Ciao Davide, mi chiamo Adriana e volevo farti i miei complimenti!!!! FINALMENTE recensioni serie, oneste e dirette!! Io sono una lettrice incallita (tempo permettendo) e purtroppo vittima di quelli che io definisco "merdalibri"...una tristezza infinita, un insulto per chi ha talento davvero e forse per mancanza di spinte/fondi non pubblicherà mai niente! Arriviamo al dunque, purtroppo per me sono incappata in numerosi di questi merdalibri, tra cui anche Zafon, che ho adorato per  "L'ombra del vento" e "Il gioco dell'angelo" e ho odiato per tutto quello che è uscito dopo e io ho stupidamente acquistato, ovviamente a non meno di 19 euro a libro.....(NO COMMENT!!)
Bene....il peggio del peggio del peggio che io abbia mai letto è "IL PASSAGGIO" di un tale Justin Cronin, che ho maledetto e strameledetto per tutti i lunghi giorni di agonia passati a sorbirmi le sue banali americanate già viste, lette e sentite innumerevoli volte!!! e sai perchè l'ho comprato? (alla modica cifra di 22 euro)...perchè in copertina appare un commento del mio  adorato Stephen King: "leggi questo libro e il tuo mondo scomparirà"....sì scomparirà perchè mi addormentavo alla velocità della luce....oppure leggevo in modalità stand by, cioè leggevo senza "assimilare" nulla. Passivamente andavo avanti, pagina dopo pagina (883!!!!), pregando che un colpo di vento mi strappasse via il libro dalle mani e lo facesse sparire dalla mia vista! Ora dovrei farti un riassunto del libro? beh, pensa ad un laboratorio segreto dell'esercito americano dove si studia un virus(!)...ovviamente qualcosa non va per il verso giusto e i virali (specie di zombi-vampiri) invadono il mondo e fanno strage....pensa ad un gruppo di sopravvissuti e bla bla bla.....guarda non riesco neanche a riassumerlo, mi viene il vomito solo ad averlo ripreso in mano per guardare due tre cose!!! Ammetto di non essere nuova a questi libri post-apocalittici, tipo "L'ombra dello scorpione" di King oppure "Everville" di Clive Barker, ma ti giuro che non c'è paragone!!!!! Sconsiglio vivamente a chiunque di leggere questo libro! ah, ho scoperto poi che è il primo di una trilogia.....ma vaffanculo! Se vuoi leggerlo per farne una seria controrecensione, ti faccio le mie più sentite condoglianze!!!
Grazie per il tuo blog, sei nella barra dei miei preferiti! Buon lavoro Davide!
CIAO Adriana"

Che dire Adriana mi unisco in coro al tuo fanculo e ti ringrazio ancora per avermi risparmiato ore di agonia :-)

Davide




12 commenti:

  1. Per fortuna che non tutte le persone sono uguali!delle volte prima di dare merda ad un libbro, bisogna vedere il genere a cui si e' più predisposti!il passaggio come fantahorror non e' assolutamente male e la storia se pur leggendo il libbro sembra copiato da altre storie non e' cosi perché il libbro e stato recensito in America nel 2006 quindi forse le copie le hanno fatte gli altri!

    RispondiElimina
  2. Si per fortuna non siamo tutti uguali, altrimenti il mondo sarebbe pieno di dislessici... Per info, si dice LIBRO!

    RispondiElimina
  3. Leggendo il tuo commento sembra che prima del 2006 il genere neanche esistesse,vuoi dirmi che "il passaggio" è il primo fantahorror della storia e poi tutti hanno copiato?Beh,spiacente di darti una delusione,ma solo per citare i libri che nomino di King e Barker,sono uno del 1978 e l'altro del 1994,quindi di gran lunga precedenti!Il genere di cui stiamo parlando è già stato visto e rivisto in mille salse ed è una mia grande passione,per cui sono sempre pronta a imbattermi nel banale e scontato.Per fortuna non è sempre così.Comunque "per fortuna che non tutte le persone sono uguali"...ah,guarda che LIBRO va scritto con una "B"

    RispondiElimina
  4. E chi glielo dice ad Adriana che a me è piaciuto????
    ok, confesso, a me è piaciuto!! Pugnalatemi!!!
    Ho appena comprato il secondo volume!! Pugnalatemi di nuovo!!!!
    ciao
    Sofia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Brava Sofia condivido e attendo il terzo della trilogia La città degli specchi

      Elimina
  5. Facci sapere com'è!Per masochismo o completezza potrei leggerlo anch'io...ma ho bisogno di coraggio! :-)
    Adriana

    RispondiElimina
  6. Ti dirò, ma sai Adriana, secondo me tante volte non è importante la storia che si racconta, ma il modo in cui la si racconta. Chi se ne importa se il virus che annienta la civiltà è già stato abbondantemente saccheggiato! Il bello è vedere come lo scrittore utilizza questo punto di partenza.
    Finora per me il migliore è ovviamente L'ombra dello scorpione in letteratura, mentre The Walking Dead nel piccolo schermo.
    ti terrò aggiornata....
    ciao
    Sofia

    RispondiElimina
  7. Ciao a tutti.Premetto un bel" de gustibus " che vale sempre in qualsiasi forma d'arte, come puo' essere un libro bello o brutto che sia. Io sto faticosamente scollinando la meta' di questo libro. E' scritto veramente bene a parer mio, ma i personaggi sono tutt'altro che indimenticabili come caratterizzazione e a lunghi tratti lo scritto mi e' risultato veramente noioso. Non trovo nulla che possa far si' che questo libro venga ricordato sinceramente. Non giustifico assolutamente le 800 e passa pagine per descrivere un' intreccio cosi' piatto e scontato . Mi permetto in maniera del tutto aleatoria di suggerire allo scrittore, che comunque apprezzo come scrittura in senso stretto nello stile, di raccogliere nel prox manoscritto di raccogliere con maggior praticita' in 800 pagine l'intera sua trilogia. A discapito di qualche guadagno.......
    Ludovico

    RispondiElimina
  8. Mi consolo! Iniziavo a pensare di essere l'unica a non aver apprezzato Justin. Concordo in pieno sul fatto della trilogia ' porta guadagno'.
    Adriana

    RispondiElimina
  9. Perchè non aggiorni più il blog???

    RispondiElimina
  10. QUESTO LIBRO E' UN "CHEF D'OEUVRE"
    a me è piaciuto cosi tanto che sono pronto a leggere la terza parte anche in americano,perchè la traduzione prende un bel po'....semmai lo leggo in francese che sarà disponibile un po' prima....il contesto è cosi ricco di suspence e di ambientazioni da MAESTRO che sembra tutto accaduto per davvero,..ovviamente quelli a cui non piacciono le parti descrittive sembrerà un pochino pesante,ma JUSTIN CRONIN non fa' più di due pagine al massimo quando esagera,,,,quindi....tifo per justin e aspetto LA CITTA' DEGLI SPECCHI

    RispondiElimina
  11. a me è piaciuto molto, peccato che il terzo libro non sia stato tradotto in italiano...

    RispondiElimina

Grazie per aver contribuito ;-)